- lumaca
- lu·mà·cas.f.1a. AD piccolo mollusco terrestre con il corpo nudo e viscido, talvolta provvisto di conchiglia sul dorso, che secerne un caratteristico muco trasparente: avere l'orto pieno di lumache; chiocciola commestibile: lumache alla parigina, in umido1b. TS zool.com. nome comune dei molluschi delle famiglie degli Arionidi e dei Limacidi2. CO spec. al pl., tipo di pasta corta che ricorda la forma del guscio delle chiocciole3. CO persona pigra e lenta: quando cammina è una vera lumaca | veicolo che procede lentamente: questo treno è proprio una lumacaSinonimi: lumacone, tartaruga.Contrari: lampo, 1razzo.4. TS cinem. ventilatore centifrugo usato per simulare il vento, durante le riprese di un film\VARIANTI: lumaccia.DATA: av. 1313.ETIMO: lat. *limāca(m), der. di limax, -acis, gr. leimáka, acc. di leímaks "limaccia", cfr. fr. limace.
Dizionario Italiano.